sabato, 24 Aprile 2010
Il 25 aprile e le donne
Shorturl: https://pdsd.it/703
Il 25 aprile di 65 anni fa festeggiavano la liberazione dal nazifascismo e auguravano a tutti un futuro di pace donne come Linda Rado Rizzo(Gilda), Elvira Carozzani Lucia Schiavinato, Carla Ortolan e tutte le donne che avevano saputo scegliere di stare dalla parte della libertà e della giustizia;
che avevano offerto cibo, rifugio, calore, conforto, amore ai combattenti per la libertà;
che avevano lavorato, sofferto e donato figli e mariti per permetterci un paese più libero
• Questi sono i fiori della nostra terra
• Questo è il loro, nostro, 25 aprile
Da loro dobbiamo ricominciare perché il mondo per cui loro hanno lottato non sia quello di Adro, Montecchio Maggiore, Pordenone;
non il mondo che fomenta paure, che vieta, che contrappone ricchi a poveri e separa “noi” da “loro”;
non il mondo sempre più violento e umiliante per le donne che spesso ci circonda.
che avevano offerto cibo, rifugio, calore, conforto, amore ai combattenti per la libertà;
che avevano lavorato, sofferto e donato figli e mariti per permetterci un paese più libero
• Questi sono i fiori della nostra terra
• Questo è il loro, nostro, 25 aprile
Da loro dobbiamo ricominciare perché il mondo per cui loro hanno lottato non sia quello di Adro, Montecchio Maggiore, Pordenone;
non il mondo che fomenta paure, che vieta, che contrappone ricchi a poveri e separa “noi” da “loro”;
non il mondo sempre più violento e umiliante per le donne che spesso ci circonda.
Si parla di: resistenza
Lascia un commento