giovedì, 12 Aprile 2012

Bilancio 2011

https://pdsd.it/1411

Dopo l’approvazione del Direttivo di ieri, pubblichiamo il Bilancio consuntivo del 2011 del Circolo. La trasparenza è sempre stata uno dei principi sui quali fondiamo la nostra azione politica. Come è evidente dal bilancio, il maggior introito viene dal lavoro volontario di più di un centinaio tra iscritti e simpatizzanti che nei giorni della Fiera del Rosario ci danno una mano a gestire lo Stand Democratico. La seconda fonte di entrate è il tesseramento, che nel 2011 ha visto 185 iscritti rinnovare la fiducia nel Partito.
Le spese maggiori, ovviamente, sono quelle legate alla comunicazione: abbiamo intrapreso un percorso in vista delle amministrative 2013 che ci vede impegnati in radio, televisione e attraverso gli altri mezzi (volantini, sito internet, manifesti) per garantire la maggior visibilità possibile al Partito.

 

Bilancio 2010

Tags: ,


5 Commenti - Lascia un commento

  • Inviato da: Federico
    il alle ore:

    Buongiorno, ho visto questa voce:
    “Comunicazione (affissioni manifesti volantini, tv, radio, sms, sito web) 7.446,73”
    si potrebbe avere un dettaglio di dove li spendete ed in che misura? Spero rispondiate, d’altronde per voi “la trasparenza è sempre stata uno dei principi sui quali fondate la vostra azione politica”…

    • Inviato da: PD San Donà
      il alle ore:

      1200 euro per la presenza su Radio San Donà con il programma PD ON AIR
      2722,5 euro per il programma bisettimanale su Cronache Venete: https://www.pdsd.it/radio-e-tv
      366 euro per l’invio di sms (da http://gatewaysms.it/ )
      316,33 euro per l’hosting del sito (su http://dreamhost.com/ ) e dominio (http://www.godaddy.com/) (biennale)
      2.841,9 per spese di affissione (GEAP) e la stampa di manifesti e volantini da diversi fornitori (Elioveneta, Biennegrafica, Pixart, altre tipografie online)
      Tutte queste spese sono state approvate dagli iscritti e fanno parte del piano di comunicazione cominciato nel 2011 per arrivare alle amministrative 2013 e sono sostenute senza fondi pubblici, con il lavoro dei volontari allo Stand Democratico, il tesseramento e i contributi degli eletti.

  • Inviato da: Federico
    il alle ore:

    Grazie della risposta, chissa che anche lega e pdl prendano esempio ;)

    Comunque è quello che volevo sapere, pagate per andare in TV ed in radio…mi ero sempre domandato come funzionava.

    • Inviato da: PD San Donà
      il alle ore:

      Certo, ma sono spazi riservati dove parliamo solo noi, non paghiamo per eventuali interviste in talk show o telegiornali

  • Inviato da: Federico
    il alle ore:

    ci mancherebbe altro! :D

Lascia un commento


*obbligatorio
**obbligatoria, non verrà pubblicata