lunedì, 20 Maggio 2019

Viale Libertà: un intervento necessario

https://pdsd.it/2864

Viale Libertà è oggetto di un intervento di riqualificazione finanziato in parte dal progetto europeo Interreg Italia-Slovenia “Energy Care” che prevede la realizzazione di piste ciclabili e passaggi pedonali in sicurezza che permettano alle migliaia di studenti che la percorrono ogni giorno di muoversi con più facilità. L’intervento è stato presentato dall’assessora Marin già a fine settembre con diversi appuntamenti pubblici in cui è stato spiegato il progetto complessivo.
Al posto degli attuali alberi di viale Libertà, piantati all’epoca del sindaco Orlando (metà anni ’70), verranno piantumati frassini, molto più adatti a crescere in quel terreno e al contesto abitativo, ed in numero maggiore rispetto a prima.
La nostra amministrazione non sceglierà mai di sacrificare il verde se non per problemi legati alla sicurezza, e in ogni caso gli interventi di abbattimento saranno sempre compensati, magari in un altro luogo. Ad esempio via Ancillotto ospiterà una decina di nuove piante che finora non c’erano, e altre piante sono previste nella riqualificazione del parcheggio di via Aquileia, che vedrà aumentare anche i posti disponibili. Tutte le nuove piante avranno a disposizione lo spazio vitale e non saranno asfaltate fino al colletto.
Il Partito Democratico si è sempre schierato contro il taglio degli alberi, quando questo era finalizzato a far posto a parcheggi per mezzi inquinanti, cemento o asfalto. Quando però si ha la consapevolezza che le essenze presenti in viale Libertà sono state piantumate in un terreno inadatto ad ospitarle e che questo oltre a renderle sofferenti ne sta provocando la graduale moria, allora la loro sostituzione diventa un atto responsabile.


Lascia un commento


*obbligatorio
**obbligatoria, non verrà pubblicata