Il sito del circolo PD di San Donà

Archivio per autore

Il Sindaco confonde ruoli, priorità e responsabilità. La consigliera Zottis, è sì in Consiglio regionale da 10 anni, ma all'opposizione. Chi governa da 30 anni e più è la stessa compagine che governa San Donà da 2 anni. Non solo: la consigliera Zottis si è battuta per la revisione della Legge 22/02 e le politiche legate alla famiglia ad ogni manovra di bilancio e in altri momenti. Grave la confusione tra ...

pubblicato sabato 19 Aprile 2025

Il Partito Democratico di San Donà di Piave invita cittadine e cittadini a due importanti appuntamenti previsti per sabato 12 aprile 2025. In sede, alle ore 10:30, si terrà l'ultimo incontro del ciclo di conversazioni "Tempi presenti" dedicato alle politiche per gli anziani, alle pensioni e al welfare. Ospiti di rilievo saranno il dottor Giorgio Pavan, direttore dell'ISRAA di Treviso, recentemente insignito della medaglia d'argento al merito della sanità pubblica dal ...

pubblicato giovedì 10 Aprile 2025

Muzzupappa, puntuale come un orologio, esce con una stucchevole provocazione per coprire il vuoto di un’amministrazione che nulla sta facendo su viabilità, commercio, infrastrutture, case per i giovani. Non ha altro per la testa: vuole lasciare traccia del fascismo nelle strade della Città. Ma questa traccia c’è già: Corso Silvio Trentin, via 13 Martiri, piazza Rizzo, via Zanutto, via Balliana... la traccia di sangue che lo “statista” ha lasciato. L'idea di intitolare ...

pubblicato mercoledì 9 Aprile 2025

Un nuovo ciclo di incontri aperti alla cittadinanza Il Partito Democratico di San Donà è lieto di annunciare l'avvio di "Tempi presenti - le conversazioni del sabato", un nuovo ciclo di incontri pubblici che prenderà il via sabato 1° marzo presso la nostra sede in via Jesolo 38, alle 10.30. L'iniziativa nasce dalla volontà di creare un momento di confronto e dibattito sui temi più rilevanti per la nostra comunità. I primi ...

Si parla di: ,
pubblicato lunedì 24 Febbraio 2025

Rispetto a quanto asserito dal sindaco in attesa della sentenza della Corte di Cassazione sulla questione IMU 2014-2018, vogliamo specificare che non è stata una scelta politica delle Giunte Cereser quella di aprire il contenzioso legale con il Consorzio di Bonifica, bensì un atto dovuto, presa dal Dirigente nella sua autonomia, per fare chiarezza sulla questione, considerando che una mancata azione avrebbe potuto configurare un potenziale danno erariale. Si tratta, ...

Si parla di: , ,
pubblicato mercoledì 29 Gennaio 2025

“Le scuole devono essere luoghi inclusivi, dove ogni attività educativa rispetti rigorosi criteri scientifici e pedagogici. Per questo, insieme alla consigliera regionale Francesca Zottis, abbiamo deciso di intervenire sul caso Teen Star, un’associazione i cui corsi di educazione affettiva e sessuale hanno sollevato preoccupazioni in molte comunità scolastiche, da San Donà di Piave a Caorle fino a Torino. Abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare e una regionale per chiedere trasparenza e maggiore ...

Si parla di: ,
pubblicato mercoledì 29 Gennaio 2025

Il Partito Democratico di San Donà di Piave esprime profonda preoccupazione per il modo caotico in cui l'attuale amministrazione comunale sta gestendo la questione dell'area ex stazione ATVO. Va ricordato con orgoglio che la nostra amministrazione, in stretta collaborazione con ATVO, aveva vinto il concorso di idee Europan16 Living Cities, dimostrando l'efficacia di un metodo di lavoro basato sulla partnership tra ente pubblico e soggetti privati. Il progetto vincitore, frutto di ...

Si parla di: ,
pubblicato mercoledì 22 Gennaio 2025

Le recenti dichiarazioni del sindaco Teso mostrano un evidente nervosismo, al punto da voler decidere lui stesso quali temi debba affrontare l’opposizione. A differenza sua, noi del Partito Democratico abbiamo ben chiara la nostra idea di città, che parte dall’ascolto dei cittadini, come abbiamo dimostrato sul tema del grattacielo in piazza Rizzo. Non siamo contrari alla riqualificazione urbana, ma crediamo sia fondamentale valutare con attenzione progetti che riguardano zone già densamente ...

pubblicato martedì 31 Dicembre 2024

Ieri sera, la sala dell'Hotel Continental era gremita per l’incontro pubblico "Grattacielo: rischio o opportunità?". La grande partecipazione ha dimostrato quanto il tema susciti interesse e dibattito nella comunità. Dopo un’introduzione dei capigruppo Cuzzolin di Città delle Persone e Momesso di Cittàinsieme, che hanno inquadrato il progetto in discussione, la voce è passata ai cittadini, protagonisti della serata. Molti hanno espresso preoccupazioni e proposte, delineando una visione chiara delle priorità della ...

pubblicato martedì 17 Dicembre 2024

Bonifica, viabilità Porta Nord, argini del Piave: tutte opere dell’amministrazione Cereser. Il tentativo di ironia di Muzzupappa è solo un riflesso di poca competenza e totale mancanza di una visione per la San Donà di domani. Non sorprende, visto che tutte le sue energie sembrano essere dedicate a sopravvivere alle faide interne con gli ex alleati. Intanto, i sandonatesi, come tutti i veneti, si preparano a subire l’ennesimo aumento delle tasse ...

pubblicato sabato 14 Dicembre 2024

Finalmente sembra che la costruzione del tanto atteso sovrappasso di Calvecchia sia in dirittura d’arrivo; è una buonissima notizia per la nostra Città. Abbiamo letto ieri che per il sindaco Teso lo dobbiamo alle sue amicizie di partito, a una promessa che un viceministro gli aveva fatto, personalmente, in campagna elettorale. Per fortuna, però, le cose non stanno esattamente così. “Altro che “dieci anni di discorsi” inutili. Lo sblocco essenziale delle laboriosa ...

pubblicato venerdì 13 Dicembre 2024