Il sito del circolo PD di San Donà

Archivio per la parola chiave rigenerazione urbana

Le recenti dichiarazioni del sindaco Teso mostrano un evidente nervosismo, al punto da voler decidere lui stesso quali temi debba affrontare l’opposizione. A differenza sua, noi del Partito Democratico abbiamo ben chiara la nostra idea di città, che parte dall’ascolto dei cittadini, come abbiamo dimostrato sul tema del grattacielo in piazza Rizzo. Non siamo contrari alla riqualificazione urbana, ma crediamo sia fondamentale valutare con attenzione progetti che riguardano zone già densamente ...

pubblicato martedì 31 Dicembre 2024

Ieri sera, la sala dell'Hotel Continental era gremita per l’incontro pubblico "Grattacielo: rischio o opportunità?". La grande partecipazione ha dimostrato quanto il tema susciti interesse e dibattito nella comunità. Dopo un’introduzione dei capigruppo Cuzzolin di Città delle Persone e Momesso di Cittàinsieme, che hanno inquadrato il progetto in discussione, la voce è passata ai cittadini, protagonisti della serata. Molti hanno espresso preoccupazioni e proposte, delineando una visione chiara delle priorità della ...

pubblicato martedì 17 Dicembre 2024

Trevisiol dice che non ha "tempo da perdere": ci piacerebbe capire dove investe il suo tempo visto che i progetti di cui si vanta non sono suoi, ma sono il frutto di un lavoro strutturato portato avanti dalla precedente amministrazione. È stato grazie alla proposta dell’ex assessora Marin, di concerto con la giunta Cereser e gli uffici che sono stati commissionati al Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale gli studi ...

pubblicato martedì 10 Dicembre 2024

Nuovo grattacielo a San Donà di Piave, le perplessità dell’opposizione: è un rischio o un’opportunità? La possibile costruzione del nuovo grattacielo nell’area di Piazza Rizzo sta alimentando un dibattito sempre più acceso in città. Tuttavia, il confronto sembra essersi ridotto a mere dispute interne alla maggioranza, che pare più interessata a trovare un accordo politico sull’altezza piuttosto che a valutare l’impatto reale di questo progetto nel medio e lungo termine sulla città. È ...

pubblicato sabato 7 Dicembre 2024

Mi ritengo profondamente deluso dalle dichiarazioni di alcuni esponenti della maggioranza riguardo ai murales presenti nella nostra città. È evidente che manchino di completa competenza e non abbiano minimamente compreso la differenza tra writing e muralismo. È un grave errore confondere le due forme di espressione artistica, segno indistinguibile di vuoti culturali e di competenze piuttosto ampi. I murales rappresentano una meravigliosa forma di rigenerazione urbana e di socialità. Sapevamo di avere ...

pubblicato martedì 11 Luglio 2023